Volta Trucks collabora con Nexyad per un sistema avanzato di assistenza alla guida

By Volta Trucks

Il sistema di analisi dei dati in tempo reale messo a punto da Nexyad e installato su Volta Zero promuove una guida più sicura.

Il sistema genera un punteggio di sicurezza che può essere utilizzato dai conducenti, nonché da gestori e operatori di flotte.

La massima velocità prudenziale consigliata dal sistema tiene conto delle momentanee condizioni di guida e ambientali.

 

Volta Trucks, innovativa società leader nella produzione di veicoli totalmente elettrici e nella fornitura di servizi, ha annunciato una partnership con Nexyad per aiutare i conducenti dei camion Volta Zero ad adottare lo stile di guida più sicuro possibile in un contesto urbano, grazie all’utilizzo di innovativi strumenti di addestramento e di valutazione di guida.

Nexyad, la piattaforma integrata in grado di raccogliere dati di bordo in tempo reale, utilizza hybrid physics-informed AI (sistema che integra Intelligenza Artificiale e dati fisici) per aggregare in tempo reale diverse fonti di dati su un veicolo e interpretarli. Questo sistema offre ai conducenti di Volta Trucks informazioni semplici e legate al contesto in cui si trovano che possono aiutarli a mettere a punto uno stile di guida sempre più prudente, riducendo così al minimo i rischi per loro stessi e per gli utenti vulnerabili della strada.

Dopo aver elaborato le informazioni ricevute dal veicolo e le condizioni di guida, la piattaforma di aggregazione dei dati in tempo reale raccomanda una ‘velocità massima prudenziale’ che prende in considerazione fattori quali il limite di velocità consentito, le condizioni della strada e la sua topografia, nonché il meteo e il traffico. Raccomandando una velocità massima prudenziale basata sui dati in tempo reale, l’approccio di Nexyad va oltre il requisito europeo che richiede per i veicoli la dotazione di ISA (Intelligent Speed Assist). Il “safety coach” messo a punto da Nexyad, chiamato SafetyNex, agisce come un vero e proprio co-pilota, in quanto fornisce previsioni di guida quando necessario aiutando così a evitare possibili situazioni di emergenza che possono portare a un incidente.

Tutte le informazioni raccolte dal sistema contribuiscono a elaborare un punteggio di sicurezza che riflette lo stile di guida dei camionisti e funge da catalizzatore per una serie di soluzioni che portino ad abitudini di guida più sicure. Contestualmente, i gestori di flotte possono monitorare e controllare in modo semplice e preciso le prestazioni dei propri autisti, mentre le compagnie assicurative sono in grado di valutare accuratamente i livelli di rischio e quindi di offrire premi su misura basati sul livello di rischio di ogni singolo conducente. Nei prossimi mesi la tecnologia ‘safety coach’ studiata da Nexyad e il relativo punteggio di guida saranno in funzione nei prototipi di Volta Trucks e disponibili per le prove dei clienti.

Il Chief Fleet Solutions Officer di Volta Trucks, Casper Norden, ha dichiarato:

“La sicurezza è al centro di Volta Trucks e la nostra ambizione è quella di produrre camion il più possibile sicuri per i contesti urbani. Il Volta Zero è stato progettato da zero tenendo conto della sicurezza sia del conducente sia degli utenti vulnerabili della strada. L’innovativo sistema fornito da Nexyad, e ora incorporato nei Volta Zero, fornisce ai conducenti e agli operatori delle flotte informazioni di altissimo livello, contribuendo a promuovere una guida più sicura e a rendere le città più sicure per tutti gli utenti”.

Il Chief Executive Officer di Nexyad, Gerard Yahiaoui, ha aggiunto:

Nexyad è molto orgogliosa di integrare sull’innovativo camion totalmente elettrico Volta Zero il suo Safety Coach basato sull’intelligenza artificiale. La tecnologia utilizzata da SafetyNex suggerisce sul cruscotto del conducente una velocità prudenziale e aiuterà ad evitare gli incidenti, specialmente nelle aree urbane ad alta densità, dove si inserisce la proposta di Volta Trucks per le consegne. Evitare gli incidenti stradali è la nostra missione, noi salviamo vite“.

 

Note per la redazione

Volta Zero è il primo veicolo da 16 tonnellate totalmente elettrico creato ad hoc per la logistica urbana, in grado di ridurre l’impatto ambientale delle consegne di merci in centro città. È stato progettato da zero con un’autonomia completamente elettrica compresa tra 150 e 200 km.

Anche la sicurezza riveste grande importanza per Volta Trucks, decisa a produrre camion più sicuri per le nostre città. Volta Zero è stato progettato per essere elettrico fin dall’inizio in modo da aumentare in maniera significativa la sicurezza del veicolo, del conducente e dei pedoni. Grazie all’eliminazione del motore a combustione interna, l’operatore di Volta Zero siede in posizione di guida centrale, molto più in basso rispetto a un camion convenzionale. La combinazione di queste caratteristiche, insieme alla cabina completamente vetrata, offre al conducente una visibilità a 220 gradi, riducendo al minimo i punti ciechi.

Volta Trucks sta innovando anche con la sua proposta Truck as a Service, che sta rivoluzionando il finanziamento e la manutenzione delle flotte di veicoli industriali. Truck as a Service fornisce una modalità semplificata e lineare per il passaggio all’elettrico delle flotte e supporterà i gestori in ogni fase di tale passaggio grazie a un’offerta all-inclusive accessibile con una conveniente tariffa fissa mensile. Questa copre tutti i costi di utilizzo del veicolo totalmente elettrico Volta Zero, includendo l’uso di infrastrutture di ricarica fornite da un’azienda leader mondiale nel settore quale Siemens, l’assicurazione, attraverso l’insurtech broker europeo Qover, l’assistenza, la manutenzione, e la formazione, migliorando così uptime ed efficienza del veicolo.

 

L’azienda Volta Trucks

Volta Trucks è stata fondata nel 2019 in Svezia da Carl-Magnus Norden e Kjell Walöen. L’azienda, che opera principalmente in tutte le maggiori città europee e britanniche, mira ad accelerare il passaggio all’utilizzo di camion totalmente elettrici per ridurre gli effetti del cambiamento climatico e contribuire a rendere le nostre città più sicure, salubri e sostenibili per tutti. Volta Trucks collabora con alcune aziende leader a livello globale nella catena di fornitura per lo sviluppo e la produzione di Volta Zero, rapidamente e su larga scala. In totale, Volta Trucks ha raccolto fino ad oggi oltre 360 milioni di euro di finanziamenti.

Lo stabilimento produttivo a contratto si trova a Steyr, in Austria, dove, nell’aprile del 2023, l’azienda ha avviato la produzione in serie di veicoli basati sulle specifiche dei clienti. L’azienda ha inoltre creato una rete di ‘Volta Trucks Hub’ con centri di assistenza e manutenzione nei mercati di lancio. I primi quattro sono già stati annunciati nelle seguenti località: Bonneuil-sur-Marne, a sud di Parigi; Tottenham, a Londra; Duisberg, a ovest della regione tedesca del Reno-Ruhr; Madrid, in Spagna.

 

Per ulteriori informazioni, contattare:

 

Amanda Gibson                                           

Amanda.Gibson@voltatrucks.com

Head of Public Relations

00 44 7565 999199

 

Brian Wheeler                                              

Brian.Wheeler@voltatrucks.com

PR Manager

00 44 7342 930981

 

Chess Turton                                              

Chess.Turton@voltatrucks.com

Press & Communications Executive

00 44 7384 393948

 

Duncan Forrester

Duncan.Forrester@voltatrucks.com

Chief Communications Officer

00 44 7768 877877

 

General Enquiries

press@voltatrucks.com

 

Ufficio Stampa Volta Trucks

Barbara Maggi – Margherita Balletta

Com&Media

E: b.maggi@comemedia.it ; margherita@comemedia.it

T: 02 45409562

On 18 October 2023, Andrea Jakes, Mark Firmin and Joanne Hewitt-Schembri of Alvarez & Marsal Europe LLP were appointed as Joint Administrators ("Joint Administrators") of Volta Trucks Limited ("the Company").

The Joint Administrators have been appointed to manage the Company's affairs, business, and property. The Joint Administrators act as agents of the Company without personal liability.

Please direct all enquiries to:
Email: INS_VOLTTL@alvarezandmarsal.com

The Companies' affairs, business and property are being managed by the Joint Administrators, Andrea Jakes, Mark Firmin and Joanne Hewitt-Schembri, who act without personal liability.

Our Privacy Notice is available at www.alvarezandmarsal.com/privacy-notice

Parla con noi